Martedi non è stato l'ultimo bagno della stagione, oggi sono tornato a tuffarmi a mondello. L'acqua era sempre meravigliosa, domani se riesco ad organizzarmi spero di poter tornare a mare, potrebbe essere l'ultima volta per questa stagione ma sono ottimista.
La paste con le sarde e' un piatto che nasce come povero, la passolina e i pinoli si mettevano per abbassare gli effetti venefici delle sarde andate a male. La nostra storia ha anche una versione ancora piu' povera, senza sarde, appunto con le sarde rimaste a mare! Qui trovate la ricetta.
Stasera si è completata la forma 24 dall'inizio alla fine, anche se dopo la seconda frusta dio solo sa quello che ho potuto riprodurre, mi sento soddisfatto si va avanti, ci si migliora. Siamo ad un mese dalla prima lezione.
Continua la mia inascoltata protesta per la scelta del 10 ottobre come giornata "credo mondiale" contro l'obesità, perchè scegliere proprio il giorno del mio onomastico?
Un san giovanni non si rifiuta mai! Quasi mai. Così si dice quando si diventa compari di qualcuno. E' da ieri che continuo a pensarci e a sentirmi una merda. Francesco ovvero il figlio di gaspare e franca è venuto da menfi fino a casa mia per chiedermi di fargli da padrino per la cresima. Mentre me lo chiedeva mi sentivo un palo innocenti trafiggermi lo stomaco. Quando gli ho detto che avrei dovuto rinunciare in quanto ateo il suo volto è virato verso il "non ti preoccupare, non è un problema in fondo ti ho solo chiesto di essere il mio padrino". Ripeto mi sento una merda. Come cavolo è potuto succedere di non prendere mai in tanti anni l'argomento dio, chiesa, credo con gaspare e franca. Mi sono ripromesso d'ora in poi di presentarmi anteponendo al nome "ateo". Più gaspare, franca e francesco mi dicevano di non preoccuparmi più mi sentivo una merda. Ho deluso tremendamente più di una persona a cui voglio bene. Ho già detto che mi sento una...
Oggi dovevo fare il risotto con la zucca, questo l'ho sempre fatto senza cipolla. Per errore ho iniziato a tagliare e a cuocere (ingranciare) la cipolla convinto di dover fare un normale risotto alla milanese, aprendo il frigorifero ho "ritrovato" la zucca dispersa dalla mia memoria. Ho aggiunto così la zucca e devo dire che il risotto ne ha guadagnato, d'ora in poi credo che la metterò sempre.
Non che sia migliorato di tanto, ma adesso riesco a seguire sifu u. tentando di ripetere movimenti anche se visti per la prima volta. Roberto a quanto pare se la sarebbe arrifardiata disertando le lezioni.
Ceres, acqua minerale, coca! ...Becks, coca, te al limone, te alla pesca, malura! Come spiegare l'assenza della misteriosa bevanda dalla cesta del venditore ambulante a mondello all'ignaro turista non siculo. Oggi i venditori abbanniavano anche la dissetante "malura economica"!