Passa ai contenuti principali

Cuori in atlantide.

Cuori in atlantide è il primo libro di stephen king che leggo. Il libro mi è
stato regalato da mia sorella l'anno scorso ed è stato sullo scaffale tutto
questo tempo a prendere polvere; un pò per lo spessore, un po per la copertina,
un po perchè era un libro di racconti.

Mai interno fu tanto diverso dall'esterno. I racconti sono legati fra loro, le
storie sono avvincenti, i personaggi ti inchiodano, il finale a ripensarci
adesso, ho finito di leggerlo ieri pomeriggio, è banale, ma ti emoziona davvero
mentre lo leggi e pensi che non avrebbe potuto concludere in modo diverso.

Il vietnam è raccontato come non l'ho mai sentito raccontare. In uno dei
racconti/parti i protagonisti giocano a hearts (i cuori del titolo) e l'autore
ti fa credere ad ogni pagina che l'ossessione per il gioco finirà, che gli
studenti torneranno a studiare e ad ogni pagina invece ritornano alla loro
ossessione. L'abilità di raccontare un'ossessione ricorda quella di nabokov nel
raccontare l'ossessione di humbert per lolita.

Il primo racconto è la chiave di tutti gli altri, anche se è completamente
alieno rispetto agli altri. Leggendolo si potrebbe liquidare l'intero libro come
un romanzetto di fantascienza (come quelli che bobby, il protagonista, prende in
biblioteca) ma qualcosa non torna e si deve arrivare necessariamente alla fine.

Peace + Love = Information

Grazie lori.

Commenti

Post popolari in questo blog

HP5 vs FP4

Fra le pellicole prodotte dalla Ilford l'HP5 e l'FP4 sono le due che ho sempre acquistato. Per dirla tutta quando chiesi quali pellicole era possibile acquistare per fare foto in bianco e nero mi venne risposto fra le altre l'HP5; il fatto che contenesse  un 5 nel nome ma fosse una 400ISO me la rese simpatica. Col tempo si è aggiunto l'FP4. Se cercate data sheet, dati tecnici e sperimentazioni dettagliate state leggendo nel posto sbagliato. Ho sviluppato e stampato qualche decina di rulli e rullini su macchine e macchinette varie. Mi sono fatto una mia idea su cosa scegliere. La differenza di ISO delle due pellicole e il fatto che l'HP5 si possa tirare a 800ISO, con bellissimi risultati,  fanno della grana la protagonista principale della scelta. Se scattassi con pellicole piane e dovessi decidere che pellicola usare per ciascuno scatto sarebbe diverso, ma dovendo fare i conti (letteralmente) con rulli e rullini mi indirizzo ad usare l'HP5 per le foto da ...

Rosario Vullo

Giorno 13 giugno alle ore 17:00 presso la chiesa di Sant'Antonio da Padova in corso Tukory sarà presentata all'arcivescovo la statua in bronzo di Sant'Antonio da Padova realizzata dallo Scultore Monumentale Rosario Vullo . Rosario Vullo nasce a Palermo nel 1974. Ha cominciato a scolpire per passione ha realizzato numerose opere per la Missione di Speranza e Carità di Palermo. Il suo stile è robusto e vigoroso e le sue creature respirano l'aria della sua terra. I materiali (terracotta, gesso, calcarinite, marmo, bronzo, argento...) adoperati da Vullo danno vita a realtà storiche e simboliche! Le sue opere sono presenti in spazi e collezioni pubbliche in Europa e nel Mondo. Il Sant'Antonio da Padova, ultima sua creazione è stata preparata nel laboratorio artistico della Missione di Speranza e Carità con collaborazione dei fratelli accolti e dei volontari. La Missione di Speranza e Carità ringrazia i benefattori e benefattrici della parrocchia di Sant'Antonino in...

Patri

E i patri dei patri e i patri dei patri dei patri .... Un racconto fatto ad un bambino, quello che credo si possa chiamare dovere, una stupida scrittura al contrario, uno sguardo dolce e triste. ... ci hai scassato la minchia.