Le panelle sono cultura e cibo di strada, oltre che un deliziosa imbottitura per un panino. Per farle occorrono:
1/2 chilo di farina di ceci
1 litro e mezzo di acqua
sale qb
pepe qb
prezzemolo tritato a piacere
In una pentola capiente vanno messi tutti gli ingredienti tranneil prezzemolo e si deve mettere sul fornello a fuoco basso e mescolare continuamente. Quando si inizierà ad addensare si aggiusta di sale e si mette il prezzemolo.

Per verificare se la cottura è perfetta va spalettato un po di impasto su una balata (superficie liscia) e verificare se dopo qualche istante si distacca uniformemente senza fatica. Il contenuto della pentola fumante va spalmato il più velocemente possibile su una balata con dei cucchiai di legno, l'operazione deve essere fatta velocemente.

Dopo qualche istante l'impasto sarà freddo e si potrà tagliare con il coltello e si potranno mettere da parte per friggerle in olio bollente. Il segreto è usare olio vecchio di 20 anni, i veri panellari non cambiano mai il loro olio.
1/2 chilo di farina di ceci
1 litro e mezzo di acqua
sale qb
pepe qb
prezzemolo tritato a piacere
In una pentola capiente vanno messi tutti gli ingredienti tranneil prezzemolo e si deve mettere sul fornello a fuoco basso e mescolare continuamente. Quando si inizierà ad addensare si aggiusta di sale e si mette il prezzemolo.

Per verificare se la cottura è perfetta va spalettato un po di impasto su una balata (superficie liscia) e verificare se dopo qualche istante si distacca uniformemente senza fatica. Il contenuto della pentola fumante va spalmato il più velocemente possibile su una balata con dei cucchiai di legno, l'operazione deve essere fatta velocemente.

Dopo qualche istante l'impasto sarà freddo e si potrà tagliare con il coltello e si potranno mettere da parte per friggerle in olio bollente. Il segreto è usare olio vecchio di 20 anni, i veri panellari non cambiano mai il loro olio.

Commenti