Dopo aver preso da fotomatica il kit della Tetenal per sviluppare il C41 ieri mi sono cimentato nello sviluppo del primo rullino a colori. Avevo visto e letto di tutto e provato strumenti e attrezzi vari. Alla fine dei conti ieri sera sono andato quasi di "improvvisazione" e qui scrivo due righe che spero possa essere utili a qualcuno che volesse gettarsi nell'impresa. Il tutto è forse più semplice dello sviluppo bianco e nero. Un buon termometro e un riscaldatore da acquario sono meravigliosamente sufficienti per regolare la temperatura al decimo di grado. Lo scalda acquario arriva a 32°C pertanto lo sviluppo è stato fatto scegliendo 30°C invece che 38°C. Va detto che lo scalda acquario porterebbe dell'acqua a 18/20°C fino a 30°C in 4,6 ore; l'acqua va pertanto versata nella vasca già calda. Il liquido di sviluppo deve stare entro 30°C con una tolleranza di 1/2 grado mentre il blix entro 1 grado di tolleranza. Con i liquidi a bagnomaria ci si riesce ...
I'm daleth... again ovvero "Che vantaggio ha chi si dà da fare con fatica?"