Shiatsu KI Scuola Italiana di Shiatsu di Firenze con l’Associazione "Le vie del cuore" propone a Palermo presso il Centro Studi di Medicina Integrata (ex AGORA’ in Via Dante, 153) corsi di formazione professionale per operatori Shiatsu.
Venerdì 26 ottobre ore 21 presentazione della scuola
Venerdì 16 novembre ore 21 serata introduttiva allo Shiatsu
(ingresso libero)

Che cos'è lo shiatsu
L’ideogramma indicato con il termine “Shiatsu” viene correntemente tradotto come ”pressione con le dita” e può essere operativamente definito come una tecnica manuale non invasiva, di origine sino-giapponese che, con diversi stili e metodiche, ha lo scopo di preservare lo stato di salute della persona, attivando la capacità di riequilibrio delle funzioni vitali attraverso pressioni, stiramenti e manovre di mobilizzazione. Lo Shiatsu, in realtà, può essere molto di più. Per l’operatore la via dello Shiatsu è un percorso formativo continuo, che ha come meta il ritorno al proprio centro di gravità; è un percorso di integrazione psicofisica che, con il tempo, diventa stile di vita.
Lo studio dello Shiatsu implica un lavoro sulla propria postura e sul proprio atteggiamento mentale; è un viaggio in se stessi attraverso il proprio corpo e le proprie emozioni. Con la pratica dello Shiatsu si affina la capacità di ascolto, sia nei confronti dei bisogni altrui, sia nei confronti dei propri stessi bisogni. In fondo, per poter prendersi cura degli altri occorre sapersi prendere cura di se stessi!
Lo Shiatsu è stato anche, più poeticamente, definito come un “colloquio senza parole”, un processo comunicativo in cui è la persona nella sua totalità di corpo-mente-spirito a contattarne un’altra nella sua totalità, senza l’intermediazione di concetti e ragionamenti. Una comunicazione diretta che procede da essenza ad essenza, senza menzogne e senza equivoci.
Le lezioni sono previste nel corso di un fine settimana ogni mese per un totale di 8 fine settimana, a Palermo presso Presso il Centro Studi Medicina Integrata (ex Agorà), in Via Dante, 153, il sabato dalle ore 15 alle 19,30 e la domenica dalle ore 9 alle 18,30. Al termine di ogni livello verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed alla conclusione del triennio verrà conferito il diploma ufficiale della Scuola previo esame pratico e teorico.
Per ulteriori informazioni: leviedelcuorepa@alice.it
http://www.shiatsuki.it/
Venerdì 26 ottobre ore 21 presentazione della scuola
Venerdì 16 novembre ore 21 serata introduttiva allo Shiatsu
(ingresso libero)
Che cos'è lo shiatsu
L’ideogramma indicato con il termine “Shiatsu” viene correntemente tradotto come ”pressione con le dita” e può essere operativamente definito come una tecnica manuale non invasiva, di origine sino-giapponese che, con diversi stili e metodiche, ha lo scopo di preservare lo stato di salute della persona, attivando la capacità di riequilibrio delle funzioni vitali attraverso pressioni, stiramenti e manovre di mobilizzazione. Lo Shiatsu, in realtà, può essere molto di più. Per l’operatore la via dello Shiatsu è un percorso formativo continuo, che ha come meta il ritorno al proprio centro di gravità; è un percorso di integrazione psicofisica che, con il tempo, diventa stile di vita.
Lo studio dello Shiatsu implica un lavoro sulla propria postura e sul proprio atteggiamento mentale; è un viaggio in se stessi attraverso il proprio corpo e le proprie emozioni. Con la pratica dello Shiatsu si affina la capacità di ascolto, sia nei confronti dei bisogni altrui, sia nei confronti dei propri stessi bisogni. In fondo, per poter prendersi cura degli altri occorre sapersi prendere cura di se stessi!
Lo Shiatsu è stato anche, più poeticamente, definito come un “colloquio senza parole”, un processo comunicativo in cui è la persona nella sua totalità di corpo-mente-spirito a contattarne un’altra nella sua totalità, senza l’intermediazione di concetti e ragionamenti. Una comunicazione diretta che procede da essenza ad essenza, senza menzogne e senza equivoci.
Le lezioni sono previste nel corso di un fine settimana ogni mese per un totale di 8 fine settimana, a Palermo presso Presso il Centro Studi Medicina Integrata (ex Agorà), in Via Dante, 153, il sabato dalle ore 15 alle 19,30 e la domenica dalle ore 9 alle 18,30. Al termine di ogni livello verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed alla conclusione del triennio verrà conferito il diploma ufficiale della Scuola previo esame pratico e teorico.
Per ulteriori informazioni: leviedelcuorepa@alice.it
http://www.shiatsuki.it/
Powered by ScribeFire.
Commenti