Inizio dicendo che sant'agata batte santa rosalia di parecchie lunghezze, tutto ciò che si è perso e slavato nel festino è ancora vivo a catania. Detto questo la festa è molto affascinante ci sono parecchi riti e cose da vedere, ogni tanto in mezzo alla folla si sente un grido "ATTENZIONE" e dal nulla spuntano un paio di persone con in spalla un cero enorme che avanza come un ariete.
In mezzo alle persone vestite di bianco ogni tanto partiva un: "cittadini, cittadini, semu tutti devoti tutti" e la folla risponde "ciettu ciettu", devo dire che è molto interessante anche perchè i "bianchi" fanno quasi a gara a richiamare i "cittadini cittadini", molte delle invocazioni erano per me quasi incompresibili.
La sensazione generale è che sia ancora un'autentica festa popolare dell'intera città, a cui l'intera città partecipa. Sicuramente i portatori dei ceri sono spettacolari con le loro corse e con i litri di cera che riversano ad ogni alzata della candela.
Come chiudere.... cittadini, cittadini, semu tutti devoti tutti ciettu ciettu.
Qui alcune foto fatte da me e laura

La sensazione generale è che sia ancora un'autentica festa popolare dell'intera città, a cui l'intera città partecipa. Sicuramente i portatori dei ceri sono spettacolari con le loro corse e con i litri di cera che riversano ad ogni alzata della candela.
Come chiudere.... cittadini, cittadini, semu tutti devoti tutti ciettu ciettu.
Qui alcune foto fatte da me e laura
Commenti